Ingredienti per il crumble:
3 etti di farina
1/2 etto di zucchero
80gr di olio di semi
50gr di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
3/4 mele ( dipende dalla grandezza)
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di marmellata di albicocche o pesche
1/2 limone
Preparare il ripieno
Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti, metterle in un tegame con mezzo limone e 1 cucchiaio di zucchero, cuocerle quando sono morbide ma non sfatte aggiungere 2 cucchiai di marmellata, rigirate e spegnere il fuoco. Lasciar raffreddare.
Preparare il crumble
Mettere in una terrena la farina, l’olio, lo zucchero, il latte e il lievito.
Con la punta delle dita amalgamare gli ingredienti facendo tante briciole, senza impastare.
In una teglia di 24cm mettere un po’ di olio di oliva e spennellare tutta la teglia e i bordi. Spolverare con un po’ di pane grattato, prendere più della metà del crumble e stenderlo con le mani nella teglia premendo con il palmo della mano e cercando di amalgamare l’impasto su tutta la teglia e fare un po’ di bordo, stenderci sopra il ripieno di mele, livellarlo e sopra spargere le briciole rimaste su tutta la torta.
Infornare per 35/40 minuti, controllare la sbriciolata deve apparire ben cotta.
Quando è fredda spolverare con zucchero a velo.
Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
http://www.rajayoganewsletter.com/newsletter.htm