Antonella Ferrari
La mente è spesso considerata un mistero, perché non ci fermiamo mai ad osservare realmente cosa pensiamo e perché! Da dove vengono i pensieri che creiamo e dove vanno, ovvero che conseguenze hanno? La meditazione forma a scoprire e dirigere al meglio l’energia del pensiero, la più grande risorsa che abbiamo.
La mente è paragonabile a 7 aspetti che esploriamo in questo articolo.
La mente è un LABORATORIO dove creiamo i nostri pensieri. È la dimensione più creativa e più produttiva, infatti chi non produce migliaia di pensieri al giorno? Pensieri che portano in perdita o in guadagno! La ripetizione di pensieri da vita a specifici sentimenti che sono in grado di cambiare l’umore e determinano la qualità delle parole e delle scelte. Nel laboratorio interiore abbiamo il potenziale di essere così creativi da disegnare la linea di un buon destino, oppure cosi distruttivi da colorare di nero il nostro futuro. Che pensiero speciale possiamo creare oggi? Verso sé stessi e verso il mondo? Pensieri di pace sono la potente creazione di una mente che si allena alla non violenza.
La mente è una FACOLTÀ DELL’ANIMA - L’anima, ovvero la nostra identità eterna, ha tre facoltà che sono come i suoi assistenti!
1. La mente è la facoltà pensante,
2. l’intelletto il filtro che dovrebbe discernere e decidere, e
3. le abitudini acquisite nel tempo, forgiano il nostro carattere.
L’interazione tra queste tre facoltà determina il proprio carattere. La mente non è semplice da gestire come ben sappiamo. L’intelletto, come detentore di buon senso e saggezza, se operativo e sveglio (terzo occhio) potrebbe calmare la mente e farne il miglior utilizzo. Le abitudini giocano brutti scherzi e sollecitano la mente a pensare sempre nello stesso modo, rafforzando così tratti caratteriali negativi e creando la convinzione che cambiare sia difficile se non impossibile. Ma tutto è possibile, soprattutto se comprendiamo questo meccanismo interiore. Il primo passo è dare del buon nutrimento alla facoltà che mette in modo il cambiamento: l’intelletto. La mente lo seguirà.
La mente è un CAMPO DI BATTAGLIA – spesso nella mente avvengono le battaglie più intense tra il bene e il male quando avidità e generosità si incontrano e si scontrano. “Voglio essere disponibile e contribuire, ma in fondo devo pensare al mio orticello..” Il cuore e la mente sono spesso diretti in luoghi diversi, la mente opta per la ragione e il cuore per il perdono. Così la battaglia è senza fine e i sintomi più evidenti sono la stanchezza e la tristezza.
La mente è il LUOGO DOVE VIVIAMO DI PIÙ e creiamo la realtà più reale della realtà. Spesso la realtà che viviamo dentro è più vivida e più emozionante di quella esterna, o percepita come più reale! Qualcuno non ti sorride e ti fai tutta una storia! Magari era solo distratto! La pratica di essere più osservatori e più distaccati permette di riflettere e meglio capire cosa accade dentro e fuori senza saltare a conclusioni affrettate e giudizi che prima o poi si rivelano infondati. Si possono fare notevoli danni se a guidarci non è il buon senso ma l’impulsivo giudizio dettato dall’ego.
La mente è una PIAZZA resa caotica da una folla di ricordi. Molte immagini e persone entrano ed escono dalla mente. A quanta gente pensate ogni giorno? Quanti transitano nella vostra mente? Paragonabile alle nubi nel cielo che arrivano, passano e vanno, così quando la mente diventa troppo affollata prendetevi qualche minuto per calarvi nel silenzio e riportare quiete. Esattamente come una piazza che da molto rumorosa diventa di nuovo tranquilla, liberatela dalla presenza di troppi eventi. Per far uscire immagini che l’assillano, inondate chiunque vi passi per la mente di buona energia. Questo libera e rende spiritualmente maturi.
La mente è come una CARTA ASSORBENTE! Molti pensieri sono stimolati da ciò che i sensi percepiscono (soprattutto gli occhi). L’energia pesante dopo un litigio oppure qualcuno che ci offende o si atteggia in modo scorretto, opera un’influenza maggiore della sua effettiva entità perché la mente assorbe. E quando assorbe tende a pensare e ripensare, entrano in un vortice di pensieri sprecati. Fermare lo spreco è darsi lo spazio di diventare influenti anziché influenzabili.
La mente è un GIARDINO dove crescono tante erbacce di pensieri indesiderati ma anche tanti fiori che esprimono la bellezza e la fragranza delle qualità interiori. Quali semi diventano rose o gelsomini? Pensate ad ogni fiore che inizia con un piccolo seme, un piccolo pensiero germoglia in uno stato d’animo che esprime la bellezza dell’essere. Esplorando il giardino segreto, si ottengono intuizioni e comprensioni che guariscono da dubbi e promuovono l'amore per sé stessi, l'accettazione e la positività.
Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
http://www.rajayoganewsletter.com/newsletter.htm