pubblicato il 23/01/25

Il rispetto autentico per se stessi deriva da un profondo e nobile orgoglio verso le proprie qualità intrinseche. Senza questo rispetto fondamentale, posso trovarmi a cercare di migliorare la mia immagine personale attraverso mezzi esterni, come il raggiungimento di obiettivi tangibili.
Questi traguardi, per quanto possano sembrare gratificanti, offrono una sensazione di benessere solo temporanea e superficiale, lasciando poi un vuoto difficile da colmare.

Spesso, ci troviamo intimoriti all'idea di accettare i riscontri positivi sui nostri successi. Temevamo che l'arroganza dell'ego possa prevalere, superando quella linea sottile tra l'apprezzamento di sé e l'autocompiacimento. Tuttavia, il rispetto veritiero per se stessi non alimenta l'arroganza; al contrario, la dissolve. Questo rispetto si fonda su un riconoscimento delle nostre qualità interiori e del nostro senso di essere.

L'ego prospera quando ci basiamo su aspetti esterni per definire chi siamo, trascurando la nostra bontà innata. È solo attraverso la sincera esplorazione di ciò che veramente apprezziamo di noi stessi che possiamo iniziare a coltivare un autorispetto duraturo e significativo.
Che oggi possa essere un'opportunità per scoprire e onorare quelle qualità che genuinamente rispetto dentro di me.

Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
http://www.rajayoganewsletter.com/newsletter.htm


Inserisci un commento

(La pubblicazione è soggetta ad approvazione da parte della redazione.)
*La tua email non sarà pubblicata
Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo l'informativa privacy.
Codice di controllo

FacebookTwitterGoogle+Invia per email

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy      Cookie Policy