Investire la mia energia, il mio tempo e il mio amore per gli altri è un atto di grande valore, tuttavia, se inizio a sentirmi ferito o irritato, potrebbe essere un segnale che mi sono identificato eccessivamente; in maniera sottile, potrei aver iniziato a cercare un ritorno sotto forma di riconoscimento, apprezzamento o collaborazione.
Dedicarsi agli altri richiede la saggezza di discernere quando è il momento di intervenire e quando, invece, è opportuno farsi da parte.
Imparare a fare un passo indietro implica lasciare il controllo nelle mani di chi sta percorrendo il proprio cammino di crescita. Ciò significa essere pronti a offrire supporto quando necessario, senza però imporre la propria presenza.
Questo approccio non solo rispetta l'autonomia dell'altro, ma permette anche alla relazione di evolversi in modo genuino e autentico.
Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
http://www.rajayoganewsletter.com/newsletter.htm