pubblicato il 20/06/25

L'ascolto è un'arte raffinata e spesso sfuggente, proprio perché comporta una complessità che va oltre il mero atto di sentire. 
Un vero ascolto implica una comprensione profonda delle motivazioni dietro il messaggio, dei sentimenti che colorano le parole di chi parla, e del significato intrinseco di ciò che viene comunicato. 
Questa capacità di ascoltare richiede un silenzio interiore attento, uno spazio sgombro dal chiacchiericcio incessante di opinioni e giudizi che spesso ostacolano una comprensione autentica.

Entrare in questo silenzio interiore diviene un invito a connettersi non solo con gli altri, ma anche con la nostra voce interiore e con i sottili segnali del Divino. 
È nel silenzio che possiamo ascoltare veramente, attraversando il rumore superficiale e accedendo a una dimensione più intima e perspicace dell'essere. In questo spazio di raccoglimento, possiamo cogliere le sfumature che altrimenti andrebbero perse nella frenesia quotidiana.

Oggi, mi propongo di ascoltare profondamente, di impegnarmi in questo dialogo silenzioso con me stesso e con il mondo. Aspiro ad accogliere le parole altrui con un cuore aperto e una mente libera, permettendo a ogni voce di risuonare nella sua verità. Che questo atto di ascolto sia un passo verso una comprensione più piena e un legame più autentico con ciò che mi circonda.


Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
https://www.rajayoganewsletter.com/iscrizione-newsletter.htm


Inserisci un commento

(La pubblicazione è soggetta ad approvazione da parte della redazione.)
*La tua email non sarà pubblicata
Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo l'informativa privacy.
Codice di controllo

FacebookTwitterGoogle+Invia per email

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy      Cookie Policy