Nel momento del bisogno, tutto ciò che possediamo è il frutto della nostra pratica. È una verità semplice, ma profonda, che ci invita a riflettere sull'importanza della preparazione e della dedizione quotidiana. Proprio come sollevare piccoli pesi ogni giorno porta a un incremento della forza muscolare nel tempo, così avviene in altri aspetti del nostro essere. Quella costante pratica fisica ci dona la capacità di affrontare sfide maggiori con fiducia e determinazione.
Allo stesso modo, la meditazione diviene uno strumento essenziale. Ogni momento di quiete e silenzio rappresenta un passo verso la scoperta del nostro sé più profondo, del sottile essere spirituale che risiede in ciascuno di noi. Anche se può sembrare insignificante, qualche secondo di connessione interiore, ripetuto giorno dopo giorno, costruisce una base solida di forza interiore.
Questa pratica quotidiana di introspezione e presenza si accumula nel tempo, rafforzando la nostra resilienza e stabilità. Nei momenti di stress o di eventi inaspettati, possiamo attingere a queste risorse interiori con la certezza di trovare la forza necessaria per affrontare le sfide. Quella riserva di calma e centratura, maturata silenziosamente, diventa il nostro baluardo contro le tempeste emotive.
Oggi, desidero ricordare a me stesso l'importanza di confidare nella mia pratica.
Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
https://www.rajayoganewsletter.com/iscrizione-newsletter.htm