Aruna Ladva
Nel nostro viaggio spirituale, siamo costantemente sollecitati a comprendere la forza dell'improvviso. Tale concetto, che cela in sé un senso profondo di aspettativa, ci invita a essere pronti ad accogliere qualsiasi evento che la vita possa presentare in un battito di ciglia. È solo quando ci troviamo di fronte a circostanze estreme, come catastrofi naturali o perdite inaspettate, che mettiamo veramente alla prova la nostra preparazione interiore.
Un esempio di tragica imprevedibilità è rappresentato dal disastro aereo avvenuto il 12 giugno 2025 in India. Il volo Air India, in partenza da Ahmedabad verso Gatwick, Londra, in un attimo è passato da un decollo tranquillo a un evento catastrofico in soli 59 secondi. Le mie più sentite condoglianze vanno alle famiglie di coloro che hanno perso la vita, sia a bordo che al Medical College Hostel, dove l'aereo si è schiantato.
Mentre continuiamo ad attendere i risultati dell'analisi della scatola nera, storie di sopravvivenza e di perdita emergono, portando con sé profondi insegnamenti. Tra i 242 passeggeri, incluso l'equipaggio, solo un’anima è emersa viva dalla tragedia. Il suo racconto di salvezza sembra inscritto in un destino karmico, destinato a continuare nonostante la furia degli eventi. Seduto al posto 11A, vicino a una porta che si è improvvisamente aperta con l'impatto, il passeggero è sfuggito al destino comune con appena qualche ustione. Anche lui, incredulo, si interroga sulle dinamiche della sua miracolosa sopravvivenza.
Una seconda storia di beffardo destino riguarda una giovane donna che ha mancato quel volo per soli dieci minuti, frustrata per un tassista incapace di evitare il traffico caotico del mattino. Eppure, chissà, forse ora ringrazia quel destino apparentemente avverso.
Cosa ci insegnano queste esperienze?
Essenzialmente, fiducia e pazienza. Gli eventi inattesi ci ricordano che, se qualcosa devia dai nostri piani, forse non era scritto nelle stelle. Ogni giorno, ci confrontiamo con situazioni inaspettate, che siano esse tragiche o fortuite, a livello globale e personale. Non di rado, storie bizzarre, come quella di un miliardario indiano cui un’ape ha cambiato per sempre il corso dell’esistenza, ci sorprendono con il loro crudele capriccio.
In un mondo che sembra aver smarrito regole e convenzioni, dove la guerra si palesa senza preavviso e le ingiustizie proliferano, ci viene in mente l’immediata assenza di coscienza che permea l’umanità moderna. Le vite innocenti appaiono come vittime sacrificali, piegate da mani invisibili e implacabili. Tuttavia, al di là del caos percepibile a occhio nudo, occorre considerare l’eterna incertezza della vita.
In un momento tutto sembra andare per il meglio, e subito dopo siamo intrappolati nel vortice del disastro. È essenziale, dunque, preparare la nostra anima a questi eventi inaspettati, poiché l'ultimo momento disponibile per farlo non sarà quello opportuno. Devozione e pratica interiore, come insegna la Brahma Kumaris e la coscienza dell'anima, ci guidano in questa preparazione.
Attraverso la comprensione della natura eterna della nostra anima, possiamo affrontare le sfide, siano esse attese o impreviste. Riconoscere la nostra divinità interiore ci consente di camminare con un cuore colmo di compassione, irradiando amore e pace verso tutte le anime. Nei momenti di silenzio, inviamo amore e luce a coloro che soffrono, essendo certi che tali vibrazioni raggiungeranno i loro cuori.
Ogni giorno, ricordo l’immortalità dell’anima, un essere imperituro che non conosce annientamento. Al di là di fuoco, acqua o altri strumenti che distruggono, l’anima persiste come essere di luce in un continuum ininterrotto. Presto comprensione alla mia esistenza, consapevole che l'apprezzamento per le bellezze della vita e il potenziamento quotidiano dell'anima sono essenziali per vivere il presente con pienezza.
Ricordiamoci che ciò che è possibile oggi deve essere fatto oggi. E come il proverbio ci ricorda saggiamente: “Chi ha visto il domani... o, per meglio dire, il momento successivo?”.
È tempo ….di riconoscere che all'improvviso è sempre dietro l'angolo, pronto a sorprenderci, insegnandoci a vivere nel qui e ora, con consapevolezza e gratitudine.
Per iscriversi alla Rajayoga Newsletter mensile e ricevere informazione su corsi di meditazione, eventi, ricette vegetariane e tanto altro, clicca qui:
https://www.rajayoganewsletter.com/iscrizione-newsletter.htm