E allora?
Non vuol dire che non te ne importa. È solo un modo per interrompere un’eruzione emotiva.
È il treno di pensieri che viene dietro a ‘e allora?’ che fa la differenza. Ecco qualche esempio.....
In passato la gente spesso sceglieva il ritiro del silenzio come un modo per avere introspezione e sperimentare la profondità del silenzio. Coglievano questa opportunità per conoscere veramente se stessi...
E se avessimo più di una vita? Immagina solo per alcuni istanti che non abbiamo avuto solo questa esistenza...
Per eliminare il PANICO riduci il carico di ciò che appesantisce la tua giornata e la tua mente.
Invece per avere più attacchi di felicità aumenta L’APPREZZAMENTO!
Il tempo è una grande risorsa che sprechiamo con molta facilità. Poiché continua a passare, la nostra percezione della sua velocità o meno dipende dalle nostre emozioni e dal nostro stato d’animo.
Qual è la differenza tra pietà e misericordia? Questa domanda mi viene posta abbastanza spesso. La gente si chiede: non sono la stessa cosa?